Dalla prossima settimana partirà la penultima sessione di passaggio al digitale terrestre che riguarderà le seguenti regioni:
- Liguria - dal 10/10 al 4/11
- Toscana e Viterbo - dal 7/11 al 22/11
- Umbria - dal 23/11 al 30/11
- Marche - dal 5/12 al 21/12
Dopo Sardegna, Valle D'Aosta, Piemonte, Trentino, Alto Adige, Lazio, Campania, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia queste regioni raggiungeranno il digitale in attesa delle ultime che faranno il loro ingresso nell'ultima sessione di passaggio al digitale, in programma nel primo semestre del 2012. Le ultime regioni saranno quindi:
- Abruzzo
- Molise
- Basilicata
- Puglia
- Calabria
- Sicilia
Entro la metà del prossimo anno, quindi, l'Italia completerà il suo passaggio e potrà essere definita completamente "Digitale". Dallo stesso anno si avvierà cosi la nuova fase del terrestre, quella dello sviluppo e della crescita, già avvviata in questi anni.
Le questioni importanti, però, riguardano anche altro: l'assegnazione delle nuove frequenze alle emittenti nazionali che dovrebbero essere assegnate e avviate dalle varie emittenti proprio nel 2012; la sottrazzione delle frequenze 61-69 che saranno cedute all'utilizzo dell'LTE (futura tecnologia per la telefonia/internet) la quale asta si sta ultimando proprio in questi giorni.
Quest'ultima novità potrebbe portarne anche altre: sottraendo le frequenze alle tv locali queste dovranno chiedere rifugio in altri mux locali, potranno nascere così veri e propri consorzi di rafforzamento di tv locali nei quali si punterà a conquistare il maggior numero di telespettatori possibile e alla divisione dei costi di produzione e di trasmissione dovuta alla divisione di un mux.
Insomma da lunedì partirà quest'ultimo processo che terminerà il 31 Dicembre 2012, quando in quella data dovremmo avere:
- Digitale Terrestre
- Internet Lte
Ultimi Articoli
Powered by Blogger.
Autore del Sito
admin
PostsDa sempre appassionato di tecnologia e di internet. Nel 2011 decide di fondare il suo primo Blog: Sezze Digitale. Il blog era riservato ad una piccola comunità locale ma con il tempo ed i contenuti è riuscito ad ottenere rilevanza nazionale. Ora il suo blog ha superato quota 2 milioni di visualizzazioni
Nessun commento: