Slider[Style1]

Style2

Style3[OneLeft]

Style3[OneRight]

Style4

Style6

Style3a[OneLeft]

Style3a[OneRight]

lunedì 7 maggio 2012

Arriva "Giallo", il nuovo canale sul Digitale Terrestre


Parte da Lunedi, sul Digitale Terrestre, il nuovo canale chiamato "Giallo" che prende il posto di "CanalOne".
Visibile al canale 38 del Digitale Terrestre da lunedì 14 maggio, GIALLO è il primo canale d’intrattenimento in chiaro interamente dedicato al genere televisivo di maggior successo, il giallo, in tutte le sue sfumature e declinazioni.

Con una linea editoriale ricca e varia, GIALLO si snoda tra il poliziesco e il legal, il noir e il medical, il thriller
e la spy story, la detective story e i grandi classici del mistero, ed è il luogo naturale dove trovano spazio indagini, crimini da risolvere, inchieste giudiziarie, investigazioni poliziesche, eventi misteriosi.
GIALLO propone storie coinvolgenti e intrecci imprevedibili con personaggi avvincenti alla continua ricerca di un equilibrio tra conflitto e passione.
La programmazione nel day time di GIALLO offre serie tv e telefilm che vanno dai casi del Giudice Amy agli imputati di The Practice – Professione Avvocati, oltre alle indagini di Ellery Queen, le vite in prima linea degli eroi di Squadra Emergenza, i classici del noir di Alfred Hitchcock Presenta.
Le emozioni aumentano nel prime time di GIALLO con serate dedicate ai principali protagonisti del genere: gli spietati avvocati di Justice – Nel nome della legge, i medici in costante conflitto di 3 Libbre, il detective tutto istinto di Blind Justice, gli agenti dell’unità speciale di Killer Instinct, il mistero dei colonizzatori di Invasion, gli ufficiali del Pentagono di E-Ring, il poliziotto trapiantato a Scotland Yard Keen Eddie.
GIALLO si posiziona come “il canale che colora le emozioni” e si rivolge agli amanti del genere e a tutti quei telespettatori alla ricerca di un luogo televisivo dove trovare sempre storie avvincenti e appassionanti.
GIALLO è il brand nuovo, distintivo ed inequivocabile con cui raggiungere un pubblico adulto tra i 20 e i 54 anni con un profilo socio-economico superiore al resto dell’offerta televisiva nazionale in chiaro.

Fonte:  http://www.switchovermedia.it

ISCRIVITI ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK, clicca QUI !!

Nessun commento:

Partecipa alla Discussione