Slider[Style1]

Style2

Style3[OneLeft]

Style3[OneRight]

Style4

Style6

Style3a[OneLeft]

Style3a[OneRight]

sabato 26 gennaio 2013

[FOTO] Ripetitori di M.Trevi e Le Coste di Sezze(LT)

M.Trevi visto dalla Ex SS 156 (si notano i due tralicci più alti, uno di RaiWay e l'altro di EI-Mediaset)

Ripetitori sul M.Trevi. Da questa foto se ne notano 4. I due tralicci più alti sono uno di proprietà di RaiWay (Sinistra) e l'altro di Elettronica Industriale-Mediaset (Destra). Quest'ultimo è presente sul M.Trevi dal 2008/2009 ma la sua attivazione è avvenuta nel 2011

Foto Zoom dei Ripetitori di Mediaset/Rai sul M.Trevi

Foto delle Coste di Sezze viste da Sezze Scalo. "Le Coste" non è altro che una strada che collega la pianura a Sezze. Nell'ultimo tornante in alto si nota un piccolo ripetitore di proprietà della emittente locale SL48

Foto Zoom del Ripetitore de "Le Coste". Nella parte alte del ripetitore si nota il pannello della emittente SL48

Immagine del Ripetitore de "Le Coste" ripresa da Google Street View. In questa foto (del 2009) non ci sono i pannelli trasmittenti ma il traliccio è lo stesso presente oggi e da almeno qualche decennio.
Tutte le Foto qui pubblicate sono state scattate dalla pianura di Sezze. Prossimamente Sezze Digitale si recherà nella parte alta del paese per fotografare i ripetitori il più vicino possibile. In particolare ci recheremmo nei pressi del M.Trevi e dei ripetitori presenti ai Casali, dove sono presenti i Mux TIMB e alcune emittenti locali. 

Sezze Digitale

Nessun commento:

Partecipa alla Discussione