Slider[Style1]

Style2

Style3[OneLeft]

Style3[OneRight]

Style4

Style6

Style3a[OneLeft]

Style3a[OneRight]

martedì 29 gennaio 2013

Rai: partono le trasmissioni in DVB-T2 in tutta Italia (o quasi)


Secondo quando emerso dal Digital-Forum, dal prossimo mese (Febbraio 2013) la Rai inizierà l'attivazione del proprio Mux in Dvb-T2 in alcuni dei principali capoluoghi italiani.
Per chi non lo sapesse, il Dvb-T2 è uno standard "evolutivo" del Dvb-T. La differenza sostanziale sta nell'avere più banda a disposizione per i canali in ogni Mux e maggiore area di copertura territoriale del Mux.
L'unica emittente italiana ad utilizzare questo standard, al momento, è Europa7.
Questo standard, tra l'altro, non è supportato dai comuni dispositivi domestici per la ricezione del segnale Digitale Terrestre (sono ancora pochi i Decoder e le Tv in grado di riceverlo).
Secondo una prima analisi il Mux verrà attivato sul canale 11 per servire le seguenti città: Aosta, Genova, Milano, Venezia, Trieste, Bologna, Firenze, Ancona, Perugia, L'Aquila, Campobasso, Bari, Potenza, Catanzaro.
Al momento il Mux non potrà servire le seguenti regioni: Piemonte, Trentino Alto Adige, Campania, Lazio e Sardegna.
Molto probabilmente il Mux conterrà i seguenti canali: RaiUnoHD, RaiDueHD, RaiTreHD, Rai3D Test

Sezze Digitale
Fonte: Digital-Forum




Nessun commento:

Partecipa alla Discussione